IL GAZZETTINO

EDIZIONE  DI ROVIGO  DEL 04/04/2008

 

CEREGNANO

La riconciliazione con la Germania

http://gazzettino.quinordest.it/images/x.gif

"Gli ultimi sessant'anni nelle relazioni Italia-Germania": è questo il titolo dell'incontro che si è tenuto lunedì, nella sede del Centro Anziani per ricordare il gemellaggio tra il Comune di Ceregnano e quello di Seeheim/Jugenheim.Organizzato dal comitato gemellaggi, in collaborazione con il Goethe Institut di Milano, l'istituto storico italo-germanico di Trento e l'Università Ca' Foscari di Venezia, l'incontro è stato inserito nell'ambito dell'iniziativa "Memoria e riconciliazione" che ha aperto i battenti l'11 febbraio con una serata dedicata a Helga Schneider, alla quale sono seguite due conferenze dedicate alla musica e i giovani tedeschi oggi e alle arti figurative nella Germania del '900 nei giorni 25 e 10 marzo.

Relatrice del curioso incontro di lunedì è stata Maddalena Guiotto, ricercatrice dell'istituto storico italo-germanico di Trento. Autrice di numerose pubblicazioni e membro di diverse istituzioni scientifiche, Guiotto ha conseguito la laurea in lingue e letterature straniere all'Università Ca' Foscari di Venezia e il dottorato in storia della società europea all'Università di Pavia. La brillante ricercatrice vanta una copiosa esperienza nella storia delle relazioni politiche e culturali italo-tedesche e italo-austriache, nella storia dei partiti cristiano-sociali, cristiano-democratici e popolari e nella storia contemporanea austriaca e tedesca.

Il prossimo e ultimo appuntamento, già fissato per il 25 aprile, sarà dedicato alla firma ufficiale dell'accordo di amicizia tra il Comune e la delegazione di Seeheim/Jugenheim che riceverà in visita quella di Ceregnano nei giorni 9 e 10 agosto.

Sara Brusaferro

 

Edizione del 4/4 :

I II III IV V VI VII IX X XI XII XIII