ANNO SCOLASTICO 2009/2010

Scuola Media Sant’Angelo in Vado

Libertà di Coscienza e di Religione

 

Nell’ambito del progetto OMAC, con gli alunni della classe terza media si è sviluppata la ricerca di personaggi italiani che hanno contribuito alla realizzazione della libertà di coscienza e di religione che sono diritto di ogni persona.  Nella ricerca ci siamo serviti di documenti storici anche molto importanti come la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo, del Fanciullo e la Costituzione Italiana. Gli alunni stessi hanno creato una definizione che a loro parere illustra il significato di libertà di coscienza e di religione. Analizzando così, alcuni di questi libri o documenti, sono arrivati al nome di Filippo Mazzei, personaggio che ha colpito i ragazzi per la sua influenza culturale sui grandi protagonisti della Dichiarazione d’Indipendenza Americana, ma soprattutto per i suoi tentativi per affermare la libertà e l’uguaglianza fra i popoli. Difensore della libertà dei Diritti Umani, ben illustra nella storia la nostra Italia.