IL QUESTIONARIO

 

SULLA LIBERTA’ DI COSCIENZA E DI RELIGIONE

 

SOMMINISTRATA NELLE CLASSI SECONDA E TERZA MEDIA  A SANT’ANGELO IN VADO(Italia)

 

La nostra scuola ha alunni di età compresa tra 11 e 14 anni, abbiamo scelto di somministrare il questionario alle classi seconde e terze (12/14 anni), per un totale di 112 alunni di cui 49 ragazze e 63 ragazzi.

Il tema piuttosto difficile da affrontare , tenuto conto dell’età degli allievi, ha però suscitato molto interesse poiché il 21% dei 112 alunni non sono italiani , sono extra-comunitari o europei dei paesi dell’est. Tra loro ci sono : cattolici , ortodossi, valdesi, buddisti, testimoni di Geova, mussulmani.

Ancora , sempre per arricchire le conoscenze e le esperienze dei nostri studenti, abbiamo organizzato un incontro con un rabbino (ebreo), professore universitario di  Milano, il quale ha illustrato la storia e le tradizioni del popolo ebraico, nonché la religione, facendo conoscere anche i diversi simboli usati nelle loro cerimonie.

Considerando i risultati della raccolta dati del questionario, possiamo evincere che nella nostra scuola e nei nostri studenti è viva la curiosità di conoscere le religioni del mondo ed è altrettanto scontata la consapevolezza della  libertà di ciascuno a professare la propria fede religiosa.

Per quanto attiene la libertà di coscienza è stato più difficile individuare, per  loro, i limiti che la stessa ha nella società civile.

Il coinvolgimento dell’insegnante di religione, ha fatto sì che il tema fosse trattato in tutte  le classi.